Band / Songwriter

The Breathing Tales

Scopri di più, i nostri link

Band and Songwriter

I Breathing Tales sono un gruppo Rock formatosi nel 2020, nella tranquilla cittadina di Pomezia, a seguito dell'incontro di 4 giovani ragazzi: Asia Salustri (voce e chitarra ritmica), Sofia Signa (basso e cori) Cesare Augusto Cruciani (chitarra solista) e Simone Marconi (batteria).

Le radici della band affondano fino ai tempi del liceo, con l'incontro di Cesare, Simone e Sofia tra i banchi di scuola; i tre, accomunati dalla forte passione per il rock, ed in particolare i Muse, solevano ritrovarsi a casa del batterista per suonare insieme alcune cover di pezzi come Psycho o Supermassive Black Hole. Ben presto però i 3 sentirono la necessità di scrivere pezzi propri e di esprimersi al meglio musicalmente. Avevano dunque bisogno di una cantante. Con l'arrivo di Asia, amica d'infanzia del chitarrista del gruppo, i Breathing Tales potevano finalmente dirsi tali. I primi due anni a seguito dalla formazione del gruppo, furono incentrati esclusivamente sulla ricerca artistica e di un sound quanto più originale, che ricalcasse le diverse influenze musicali di ognuno dei membri, seppur creando qualcosa di nuovo: le radici blues e hard rock del chitarrista Cesare sono state addolcite dall'approccio più pop e moderno di Asia e Simone, mantenendo comunque un'anima grintosa e distorta grazie al contributo della bassista Sofia, profondamente influenzata dalle sonorità del punk e del rock alternativo. 

Best Album Spotify

About me

Nonostante le difficoltà che un piccolo gruppo emergente ed indipendente deve affrontare nel denso panorama musicale italiano, i ragazzi non si scoraggiarono e decisero fermamente di continuare sulla strada della musica, fortemente ispirati da band che, partendo da 0, hanno saputo costruire qualcosa di unico e segnare la storia della musica, come ad esempio i Nothing But Thieves, Black Sabbath, e Muse, che sempre saranno di grande esempio per i 4 giovani.

Dopo un anno dalla formazione, comincia l'esperienza con i primi live in locali limitrofi come il Red Rock, il circolo Arci di Pomezia e altri piccoli eventi dal vivo.

Con il trascorrere dei primi anni, la scrittura delle canzoni è stata un'attività essenziale per delineare maggiormente le sonorità del gruppo e la loro immagine artistica, producendo un repertorio di brani suggestivi, teatrali ma allo stesso tempo vivi, mantenendo una profonda coesione tra l'aspetto strumentale e quello del testo. I temi scelti per essere espressi in musica sono diversi, alcuni frutto di vissuto personale di ognuno, come i drammi dati dalle relazioni umane o il degrado della società, e altri perlopiù generati dalla fantasia.  Ciò che accomuna ognuno di questi brani è la capacità di far immergere l'uditore in ciò che sta ascoltando, come se fosse lui stesso a vivere la storia raccontata in musica, ricalcando molto l'impronta delle colonne sonore per il cinema, da sempre un'altra grande passione che accomuna Asia, Cesare, Sofia e Simone.

Nonostante le difficoltà che un piccolo gruppo emergente ed indipendente deve affrontare nel denso panorama musicale italiano, i ragazzi non si scoraggiarono e decisero fermamente di continuare sulla strada della musica, fortemente ispirati da band che, partendo da 0, hanno saputo costruire qualcosa di unico e segnare la storia della musica, come ad esempio i Nothing But Thieves, Black Sabbath, e Muse, che sempre saranno di grande esempio per i 4 giovani.

Dopo un anno dalla formazione, comincia l'esperienza con i primi live in locali limitrofi come il Red Rock, il circolo Arci di Pomezia e altri piccoli eventi dal vivo.

Con il trascorrere dei primi anni, la scrittura delle canzoni è stata un'attività essenziale per delineare maggiormente le sonorità del gruppo e la loro immagine artistica, producendo un repertorio di brani suggestivi, teatrali ma allo stesso tempo vivi, mantenendo una profonda coesione tra l'aspetto strumentale e quello del testo. I temi scelti per essere espressi in musica sono diversi, alcuni frutto di vissuto personale di ognuno, come i drammi dati dalle relazioni umane o il degrado della società, e altri perlopiù generati dalla fantasia.  Ciò che accomuna ognuno di questi brani è la capacità di far immergere l'uditore in ciò che sta ascoltando, come se fosse lui stesso a vivere la storia raccontata in musica, ricalcando molto l'impronta delle colonne sonore per il cinema, da sempre un'altra grande passione che accomuna Asia, Cesare, Sofia e Simone.